La scultura in vetro di Murano è la massima espressione artistica dei maestri vetrai muranesi.
La creatività e la raffinatezza del linguaggio artistico dei maestri del vetro di Murano modellano figure morbide ed aggraziate ottenendo veri e propri capolavori dell’arte astratta e contemporanea.
La bellezza di una scultura in vetro di Murano può essere ammirata girandole intorno ed attraversandola con lo sguardo per scovarne riflessi e colori inaspettati.
L’idea del maestro del vetro di Murano acquisisce forma dapprima nella propria immaginazione concretizzandosi in genere su un disegno, tante volte realizzato a gesso sulla parete del forno e prende vita durante la fusione e la modellazione della materia.
I lunghi tempi di raffreddamento, pazientemente calcolati dal maestro del vetro di Murano, nella muffola garantiscono alla materia la trasparenza dei colori e la solidità necessaria per durare nel tempo.
I colori ottenuti rendono uniche le sculture realizzate in vetro di Murano, garantendone l’unicità, la bellezza e la perfetta simbiosi con arredamenti classici, moderni oppure contemporanei.
Le sculture in vetro di Murano sono ritenute oggetti di design esclusivi dai collezionisti più raffinati e opere d’arte da tramandare alle future generazioni.
Non va dimenticata la presenza di sculture in
vetro di Murano nei maggiori musei internazionali di arti decorative e di design di tutto il mondo:
testimonianza dell’eccellenza e della maestria di queste opere dei maestri del vetro di Murano.
Di competenze e segreti dei maestri del vetro di Murano tratteremo nella prossima pagina del sito.